Vai al contenuto

Un’indagine privata

Copertina del libro Un'Indagine Privata in cui si vede l'illustrazione di un ponte e sullo sfondo un palazzo settecentesco e Castel Sant'Angelo

Roma, 1854. Dopo la caduta della repubblica romana, la Gendarmeria pontificia è più che mai impegnata nella caccia ai liberali. È in questo clima che una mattina di dicembre viene ritrovato un cadavere sulla riva del Tevere, disteso nel fango. Potrebbe essere un banale caso di annegamento dovuto a una caduta accidentale nel fiume, ma il capitano della Gendarmeria Giordano Bruno Venettacci, intervenuto sul posto insieme al brigadiere Scaccia, non è disposto a chiudere il caso così in fretta.

Quella morte, infatti, ricorda a Venettacci quella del fratello Italo, avvenuta esattamente un anno prima. Anche Italo era stato trovato una mattina sulle rive del Tevere, morto. E anche il suo caso era stato chiuso come “incidente”.
E se invece dietro queste morti si celasse un’unica mano?

Per Venettacci e Scaccia inizia un’indagine non autorizzata per scoprire cosa abbia causato la morte di Italo e dello sconosciuto.

I gendarmi Venettacci e Scaccia tornano in libreria dopo l’esordio avvenuto con In morte di Anita Garibaldi.

ISBN9791280575333
FORMATOCartaceo e digitale
PAGINE290

L’AUTORE

Andrea Santucci è nato a Milano nel 1987. Ha studiato sociologia e sceneggiatura e con In morte di Anita Garibaldi ha vinto il Premio GialloLuna NeroNotte 2020 per il miglior romanzo inedito. Il romanzo è stato poi pubblicato l’anno successivo da Clown Bianco Edizioni. Nel 2022, con il racconto Investigare il demonio si è aggiudicato il Premio NebbiaGialla 2022. Il racconto è stato pubblicato da Il Giallo Mondadori (I Classici del Giallo, n. 1465) nel febbraio 2023.

Condividi l’articolo:

Verified by MonsterInsights