
L’unica nostra legge è essere creativi.
Fine anni Sessanta. Toni, soprannominato Jimi Hendrix per la somiglianza con il grande musicista, ha sedici anni e vive
a Mezzaluna, un piccolo paese della campagna romagnola che lui definisce “la capitale del nulla”.
Tra libri, dischi, liti coi genitori e serate passate a chiacchierare seduti sulle panchine, Toni e i suoi amici hanno un sogno: realizzare a Mezzaluna una comune che diventi il primo Libero Stato Underground d’Italia e sia un punto di riferimento per tutti i giovani che dalla vita vogliono qualcosa di più di un lavoro in fabbrica e di una casetta in periferia. Le idee non mancano, ciò che manca sono la forza e il coraggio di mettersi al lavoro. A dare il giusto impulso a Toni-Jimi sarà l’incontro con la misteriosa Marina, conosciuta in discoteca e di cui il giovane si innamora perdutamente, tanto che per rivederla è disposto a rischiare di morire assiderato.
In Un amore di Jimi, Mauro Baldrati abbandona il noir per regalare al lettore un romanzo in cui si respirano lo spirito della giovinezza e la passione per la letteratura, la poesia, il rock.
ISBN | 9788894909760 |
FORMATO | Cartaceo e digitale |
L’AUTORE
Mauro Baldrati è nato a Lugo di Romagna nel 1953 e vive a Bologna. Negli anni ’80 ha fatto parte della redazione del mensile Frigidaire, poi si è trasferito a Milano, dove per un decennio ha lavorato come fotografo freelance. Ha pubblicato i romanzi Vita complicata di Jimi (Déjà vu, 1993), La città nera (Perdisa, 2010), Professional Killer (Anordest, 2013), Avventure di un teppista (Transeuropa, 2016), Io sono El Diablo (Fanucci, 2018), Lo specialista (Fanucci (2020). Nel 2021, con Clown Bianco, ha pubblicato il saggio storico-narrativo Bassona Beach. La riviera tribale degli anni ’80. Ha curato l’antologia Love Out (Transeuropa, 2012) ed è redattore del sito politico-letterario Carmilla.
Condividi l’articolo: