
Sara Venturi è una giovane ispettrice della Squadra mobile della Questura centrale di Napoli, sezione omicidi. Da due anni indaga sulla scomparsa di Umberto e Vanessa, due bambini che vivevano nel quartiere popolare di Ponticelli. Ossessionata dalla ricerca del colpevole, Sara non solo è riuscita a conquistare la fiducia degli abitanti di una zona dove a dettare legge è la camorra, ma è diventata amica delle famiglie di Umberto e Vanessa.
Quando rischia di vedersi sfilare di mano l’indagine, per Sara inizia una disperata corsa contro il tempo. Ad affiancarla, il collega Boris, saggio, riflessivo e con un debole per lei; il dirigente della sezione omicidi Stani, chiamato semplicemente “Capo”; Luisa, una giovane con un passato doloroso; e Franz, un Rottweiler con un’affettività ingombrante come la sua mole.
ISBN | 9788894909425 |
FORMATO | Cartaceo e digitale |
L’AUTORE
Gianluca Di Matola è nato a Napoli e vive a Sant’Anastasia, comune della provincia partenopea. Nel 2016, a Lignano Sabbiadoro, gli viene conferito il Premio Scerbanenco per il racconto Ottani. Nel 2018 ha vinto il premio GialloLuna NeroNotte per il miglior romanzo inedito con Pulcinella è cattivo. Sempre nel 2018 ha pubblicato, con Clown Bianco, il romanzo Luce scritto a quattro mani con Bettina Bartalesi.