Dicembre sarà un mese importante per Clown Bianco Edizioni. Il primo anno di vita della casa editrice ravennate si chiude con due importanti uscite: l’antologia “Non dirmi come va a finire. 20 racconti sulle serie TV†e il romanzo, nerissimo, “Io non sono mai stato quiâ€. Per quest’ultima pubblicazione vi teniamo ancora un po’ sulle spine, mentre entriamo nel dettaglio di “Non dirmi come va a finireâ€.
“Oggi – scrive Attilio Palmieri, dottorando presso il Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna, nella prefazione al libro – le serie TV non si guardano e basta. Oggi le serie TV si usano. Attraverso le loro storie, i loro personaggi, i loro tormentoni noi comunichiamo, giochiamo e, in molti casi, ci conosciamo. Quelli più creativi, come gli autori di questo libro, hanno capito che le serie televisive rappresentano anche una fonte di ispirazione, che li ha portati a scrivere i racconti contenuti in questo volume. L’operazione è di estremo interesseâ€.
Prima di tutto, una rassicurazione rivolta ai fan delle serie TV: in questa antologia non troverete anticipazioni che possano rovinarvi il gusto della scoperta. Nessuno, appunto, vi dirà come andrà a finire.
“Non dirmi come va a finire†è una raccolta che contiene venti racconti ed è curata da Daniela Bortolotti, Eugenia Fattori e Gianluca Morozzi. Ogni racconto è ispirato alla serie TV preferita dall’autore. E così, i personaggi di Sex and the city, True detective, I Soprano, Scrubs, Friends, Doctor Who, CSI, Sherlock, Quantum leap, Battlestar Galactica, Outlander, Doctor House, Breaking bad, Mozart in the jungle, The Big Bang theory, Vinyl, Vikings, Dowtown Abeey, Sons of anarchy e Daredevil entrano in vite e in situazioni molto più “normaliâ€, con effetti tragicomici.
Gli autori che si sono messi in gioco, sorridendo della propria passione, sono: Daniela Bortolotti, Eugenia Fattori, Gianluca Morozzi, Serena Scandellari, Alberto Petrelli, Carlotta Borasio, Eliselle, Mara Munerati, Luca Martini, Andrea Malabaila, Silvia Zagolin, Giorgio Maringola, Cristina Brondoni, Francesco Palmisano, Teresa Buzzi, Alen Grana, Benedetto Solazzi, Silvia Antolini, Piero Mariella, Tommaso Raffoni.
Il libro sarà disponibile sia in formato cartaceo sia in formato elettronico (ePub e Kindle) dal 15 dicembre.
Per informazioni e prenotazioni: www.clownbianco.com – clownbianco@gmail.com