
Il tennis è la più riuscita metafora della nostra esistenza: si gioca da soli, qualche volta in doppio, ma alla fine ci siete soltanto tu e la pallina e, soprattutto, il battito del tuo cuore.
Andrea, che tutti chiamano Andy, ha ventisette anni, vive a Torino ed è stato una giovane promessa del tennis. Monika è una tennista tedesca che per un anno si allenerà in Italia.
Mentre Andy sente su di sé la pressione di tutte le aspettative degli altri e delle occasioni mancate, Monika cerca di vivere ogni giorno al massimo. Le loro esistenze si intrecciano grazie alla complicità di internet e prendono entrambe una direzione inaspettata. Andy vede in Monika e in quell’amore nascente la possibilità di un riscatto; Monika, invece, è combattuta tra la sicurezza data da un rapporto consolidato da anni e il desiderio di non accontentarsi mai.
Ne nasce una storia in cui il gioco del tennis sembra funzionare come perfetta metafora della vita e dell’amore. Ma il continuo rimpallare questo sentimento finisce per ipnotizzare il protagonista, fino a fargli perdere il senso del tempo e, forse, della realtà stessa.
ISBN | 9788894909906 |
FORMATO | Cartaceo e digitale |
L’AUTORE
Andrea Malabaila è nato a Torino nel 1977. Ha pubblicato i romanzi Quelli di Goldrake (Di Salvo, 2000), Bambole cattive a Green Park (Marsilio, 2003), L’amore ci farà a pezzi (Azimut, 2009; Clown Bianco 2021), Revolver (BookSalad, 2013), La parte sbagliata del paradiso (Fernandel, 2014), Green Park Serenade (Pendragon, 2016), La vita sessuale delle sirene (Clown Bianco, 2018). Nel 2007 ha fondato Las Vegas edizioni, di cui è direttore editoriale. Insegna Scrittura Creativa alla Scuola Internazionale di Comics di Torino.
Il suo sito è www.andreamalabaila.it.
Condividi l’articolo: