Vai al contenuto

La giustizia del Cuelebre

copertina La giustizia del cuelebre di Alberto Amorelli

Se la giustizia aveva fallito, sarebbe diventato lui, la giustizia.

Una sera di marzo, a Ferrara, tre giovani vengono uccisi mentre stanno tentando di aggredire una ragazza. Il killer, anziché nascondersi, lascia sul luogo del delitto un biglietto da visita con una firma: L’Anarchico. Il caso viene affidato alla squadra capitanata dagli ispettori Alessandro De Martino e Ilaria Costa. La squadra dei Gatti Neri, così chiamata perché ogni membro possiede un gatto nero ricevuto in dono dopo la risoluzione di un caso, dovrà affrontare un’indagine difficile, che sembra avere un collegamento diretto con un delitto avvenuto anni prima. Non solo: l’Anarchico costringerà i poliziotti, in particolar modo l’ispettore De Martino, a confrontarsi con la propria idea di giustizia. Si può tollerare che qualcuno, in nome di una pretesa Giustizia morale, si trasformi in giudice e boia? Per rispondere a questa domanda, i Gatti Neri dovranno affrontare i loro dubbi e gli incubi peggiori. Solo così potranno scoprire chi si nasconde dietro la maschera dell’Anarchico, che non ha ancora finito di uccidere.

ISBN9788894909821
FORMATOCartaceo e digitale

L’AUTORE

Alberto Amorelli è nato nel 1979 a Portomaggiore (FE). Lavora al Museo dell’Ebraismo Italiano e della Shoah a Ferrara. È ideatore e collaboratore di GialloFerrara (2014-2017). Nel 2018 ha organizzato gli incontri di Paradiso Noir. Nel 2013 ha pubblicato il fantasy Il Migliore e nel 2014 il thriller storico Chiaroscuro Estense. Nel 2017, con i racconti Gatto Nero e Chi ha ucciso Babbo Natale?, inizia a delineare un suo microcosmo narrativo dedicato alle indagini dell’ispettore De Martino e della sua squadra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verified by MonsterInsights