Vai al contenuto

La casa dei bambini perduti

copertina La casa dei bambini perduti di Nicola Arcangeli

E se l’amore potesse davvero sconfiggere la morte?

Nel pieno di una campagna elettorale senza esclusione di colpi, il piccolo Mirko Giani – figlio di un giornalista deciso a tirare fuori dall’armadio tutti gli scheletri di Massimo Biraghi, il candidato che tutti danno per vincente – scompare nel nulla. La madre lo aveva accompagnato a scuola, ma in aula non era mai arrivato. Per il padre di Mirko non ci sono dubbi: colpevole del rapimento è Biraghi, che come ex questore potrebbe avere le conoscenze adatte per un piano di questo tipo.
Tuttavia, nei giorni successivi altri bambini scompaiono, gettando nella paranoia tutta la città.

Il caso viene affidato a Simon Groff, poliziotto dai solidi ideali che in passato era riuscito a sgominare una grossa banda, composta anche da insospettabili, dedita allo spaccio di stupefacenti. Dopo la morte della moglie, però, Simon ha ceduto alla disperazione e all’alcolismo. Questo caso gli si presenta come un’occasione di riscatto, un modo per dimostrare a sé stesso e alla figlia Laura di essere ancora l’uomo di un tempo. Alla guida di una squadra in cui non mancano i contrasti, Simon si troverà alle prese con indizi contrastanti e false piste. E con il suo vecchio mentore, il poliziotto in pensione Luigi Ferrari, che gli confida di aver sognato, in anticipo, i rapimenti dei bambini. Il tutto, mentre sembra ormai certo che all’interno della task force guidata da Groff ci sia un infiltrato che fa di tutto per sviare le indagini.

ISBN9788894909494
FORMATOCartaceo e digitale

L’AUTORE

Nicola Arcangeli è nato e vive a Bologna. Nel 2012 ha pubblicato il suo primo romanzo, scritto in collaborazione con Emanuela Tumiatti, Lo specchio delle sue brame (Giraldi Editore). L’autore vanta anche una partecipazione all’antologia 99 rimostranze a Dio (Ottolibri, 2013) con il racconto Call Center e all’audiolibro MPTales vol. 1 (Ottolibri, 2014) con il racconto Alfio. Sempre nel 2014 è uscito il suo secondo romanzo Dove oggi è già domani, seguito nel 2016 dal sequel Solo il vento lo ascoltava, editi entrambi da Giraldi Editore, a cui si aggiungono partecipazioni a varie antologie. Nel 2018, con Clown Bianco, ha pubblicato il romanzo Rimini Graffiti (Il valzer dei cani).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verified by MonsterInsights