
Voleva fare il prete, tanto che fino ai vent’anni ha frequentato il seminario, ma è diventato un simbolo della risata e della spirito romagnoli.
Per la prima volta, Pier Giuseppe Bertaccini, alias Sgabanaza, si racconta in un libro che dall’infanzia arriva fino a oggi e che sorprenderà il lettore. Non mancano ovviamente le celebri barzellette – in apertura di sezioni e capitoli – in cui si svela l’essenza stessa del romagnolo, il gusto per il politicamente scorretto, per la risata grassa, per la ruvidezza delle espressioni e per il modo conflittuale di vivere il rapporto tra marito e moglie.
Ma accanto a Sgabanaza c’è Pier Giuseppe Bertaccini, uomo di famiglia, legatissimo alla moglie, ex dirigente bancario con una cultura umanistica raffinata, impegnato nel volontariato e nella politica, amante della poesia dialettale. Raccontando la sua vita si racconta un pezzo di storia di Forlì, della Romagna e, in certa misura, anche di un Italia che sta scomparendo.
ISBN | 9788894909418 |
FORMATO | Cartaceo e digitale |
GLI AUTORI
Pier Giuseppe Bertaccini, forlivese, è nato nel 1944. È divenuto famoso per il suo personaggio comico, Sgabanaza, che continua a portare in giro in tutta la Romagna.
Vania Rivalta, ravennate, è nata nel 1974. Laureata in filosofia, ha un master in Comunicazione della Scienza e ha lavorato come giornalista freelance per oltre dieci anni. Oggi svolge principalmente la professione di editrice.