Vai al contenuto

Il futuro degli altri

copertina del romanzo breve Il futuro degli altri di Paolo Brera

Ma l’avete letto il giallo che danno via insieme al giornale?
Parla della morta, di quella slava… Descrive come è stata uccisa… con tutti i particolari

È la letteratura che imita la realtà? O è la realtà che imita la letteratura?
Quando un delitto – l’omicidio di una donna – sembra ricalcare la trama di un romanzo giallo uscito in allegato a un famoso quotidiano, l’autore (che si chiama Paolo Brera, proprio come il vero autore del romanzo) non può che essere il primo sospettato dei carabinieri, in particolare del colonnello De Valera.
E per Brera inizia un calvario fatto di indizi che sembrano portare senza ombra di dubbio a lui…

ISBN9788894909272
FORMATOCartaceo e digitale

L’AUTORE

Paolo Brera, scrittore, traduttore e giornalista, è il terzo figlio dello scrittore e giornalista Gianni Brera. Brera si è laureato in Economia Politica all’Università Bocconi di Milano dove fra il 1974 e il 1978 è stato assistente di Storia Economica. Dal 1981 si è dedicato prevalentemente al giornalismo, mentre, dopo l’anno 2000, sopra tutto alla narrativa e alla poesia, pubblicando diversi romanzi polizieschi e di fantascienza, uno studio sull’economia mondiale, tre raccolte di poesie e un progetto letterario incentrato sulla figura di Don Giovanni.
Come traduttore Brera ha volto in italiano dalle rispettive lingue origi-nali opere di Balzac, Puškin, Zorrilla, Turgenev, Sienkiewicz, Machado de Assis e altri.

Condividi l’articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verified by MonsterInsights