Vai al contenuto

Il Diario del Riccio, dal noir alla commedia

Sono passati già sei mesi dal primo numero de Il Diario del Riccio, quindi eccoci qui con il secondo numero. Prima di tutto, per noi di Clown Bianco è doveroso ringraziare tutti coloro che hanno dimostrato affetto e apprezzamento verso la nostra rivista letteraria, che in questi mesi ci ha regalato grandi soddisfazioni. 

Confini è il tema assegnato a questa uscita, un tema che si è rivelato particolarmente stimolante per gli autori, vista la quantità – e la qualità – dei manoscritti arrivati in redazione. Nelle pagine di questo numero troverete tredici racconti di altrettanti autori, più la vignetta di Daniele ‘Tarlo’ Tarlazzi, in cui il concetto di confine viene declinato nelle maniere più diverse: dal confine fisico che si supera viaggiando al confine tra realtà e immaginazione, dalla sottile linea che separa la normalità dalla follia fino agli ostacoli imposti da un handicap, dal passaggio tra adolescenza ed età adulta fino alla limitatezza che è caratteristica imprescindibile dell’esistenza umana.

I registri narrativi sono i più diversi, passando dal racconto di viaggio al noir, dal thriller alla commedia, dal drammatico al surreale. 

Alcuni autori avevano già contribuito al primo numero del nostro Diario del Riccio, altri sono delle new entry per la rivista ma non per Clown Bianco, altri ancora sono delle new entry assolute. Ora, non mi resta che lasciarvi alle loro storie, augurandovi buona lettura e sperando che vogliate continuare a seguirci.


Verified by MonsterInsights