Vai al contenuto

I Cormorani

Nasce la nuova collana Clown Bianco dedicata ai classici del mystery

Il primo volume sarà Tornata in vita di Grant Allen, con la traduzione di Maria Silvia Avanzato

Può capitare che i momenti difficili diventino il terreno su cui far germogliare nuove idee e progetti, il terreno dal quale far nascere cose belle.

I Cormorani, la nuova collana Clown Bianco dedicata ai classici del mystery che debutterà in libreria il 2 dicembre prossimo, crediamo sia una di quelle cose belle.

Il progetto de I Cormorani è nato in pieno lockdown, il secondo, da un incrocio di casualità, idee e desideri. Capita che un giorno ci contatti Maria Silvia Avanzato – scrittrice noir e amica dai tempi della nascita di Clown Bianco – e ci racconti della sua nuova attività di traduttrice di classici inglesi del giallo. Per noi, che da tempo pensavamo a una collana dedicata proprio ai classici, è stata una bellissima sorpresa e quindi “sì, parliamone, perché sarebbe bello fare qualcosa insieme!” 

Il destino ha voluto che un artista, nonché scrittore, come Stefano Bonazzi (per rendervi conto di cosa faccia Stefano date un’occhiata al suo sito www.stefanobonazzi.it), anche lui amico di Clown Bianco fin dall’inizio, avesse nel cassetto il sogno di elaborare un progetto grafico per una collana editoriale. Stefano ha interpretato alla perfezione il messaggio che volevamo trasmettere con I Cormorani (eleganza, essenzialità, originalità) e il risultato del suo lavoro lo potete vedere dalle immagini in questa pagina.

Dopo pochi giorni, la squadra era pronta a mettersi al lavoro sul primo titolo, Recalled to life (Tornata in vita) di Grant Allen, un’opera pubblicata per la prima volta nel 1891 e mai tradotta in italiano, che ci aveva conquistati sia per la trama sia per la protagonista, una giovane donna che per scoprire l’assassino del padre non esita a viaggiare – in un’epoca storica in cui non era certo comune che una donna, seppur benestante, viaggiasse sola – tra Inghilterra e Canada e ad analizzare, con coraggio e lucidità, ricordi della sua infanzia a cui non riesce a dare una spiegazione. 

Una curiosità sull’autore: Grant Allen (il cui nome intero era Charles Grant Blairfindie Allen) il 25 ottobre 1899 morì nella sua casa nel Surrey, in Inghilterra, mentre terminava Hilda Wade, un romanzo a puntate. L’ultimo capitolo dell’opera fu dettato dal letto di morte all’amico e vicino di casa Sir Arthur Conan Doyle: quest’ultima chicca letteraria dell’autore comparve sullo Strand Magazine nel 1900 con l’appropriato titolo L’episodio dell’uomo morto che parlò.

Tornata in vita, di Grant Allen con la traduzione di Maria Silvia Avanzato, sarà disponibile in tutte le librerie e negli store on line da giovedì 2 dicembre 2021.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verified by MonsterInsights