Un romanzo sull’amicizia infranta, sulle ossessioni, dentro e fuori dal rapporto di coppia.
È la storia di Giulio e del mondo che gli ruota attorno, fatto di sentimenti e dipendenze, da lui vissuto come una giostra impazzita dalla quale vuole solo scendere fino all’incontro con Greta che renderà ancora più drammatici i risvolti della crisi esistenziale che sta affrontando.
Ci sono eventi della vita capaci di trasformarla drasticamente, di affondare nel dolore chi li sta vivendo come Giulio, il protagonista di questo romanzo, un trentacinquenne bolognese incapace di reagire alla morte del suo più caro amico, Mario, che lo travolgerà in un vortice inarrestabile fatto di rancore, odio e disprezzo per la vita, anche per quella vita tanto desiderata da sua moglie Carlotta e che lui non è in grado di dargli.
Da quella tragica notte del 2004 la vita di Giulio subisce un drastico cambiamento che lo porterà a sperimentare nuove esistenze, nuove possibilità di riscatto – gli studi a Londra, la carriera fulminea nella City, l’incontro con Clara – ma che non sarà in grado di cogliere a causa della sua incapacità di reagire a quel dolore incolmabile, e di Carlotta che in Italia lo aspetta per coronare il suo sogno di diventare moglie, e madre. Ma il ritorno a casa, a Bologna, si rivelerà più duro del previsto: Giulio annega la sua vita nell’alcool, mentre Carlotta cerca di salvarsi dalla dipendenza da cocaina frequentando Diego, l’unico capace di assecondare il suo incolmabile bisogno d’affetto. E mentre i preparativi per la celebrazione dell’anniversario della morte di Mario proseguono, neppure l’incontro di Giulio con Greta, una donna matura con una vita difficile alle spalle, riuscirà a liberarlo dai suoi fantasmi rendendo ancora più drammatici i risvolti della crisi esistenziale che sta affrontando.
Fantasmi ha una colonna sonora che accompagna il lettore, musica fatta delle parole delle canzoni che hanno scandito l’amicizia con Mario e accompagnato i momenti importanti dei ripetuti tentativi di fuga dalla vita da parte di Giulio.
L’AUTORE
Paolo Panzacchi è nato a Sassuolo (MO) nel 1984 e vive a Ferrara. Nel 2015 per Maglio Editore è uscito L’ultima intervista, il suo romanzo d’esordio. Numerosi suoi racconti sono presenti in varie antologie. Nel 2018 per Pendragon, nella collana gLam diretta da Alessandro Berselli e Gianluca Morozzi, è stato pubblicato Drammi quotidiani. Nello stesso anno è stato pubblicato da Laurana Editore, nella Collana Calibro 9 Gialli & Noir, Il pranzo della domenica; nel 2021, sempre per Laurana, è uscito il seguito, Dove nasce l’odio.