Vai al contenuto

Di morte, d’insonnia e d’altre canzoni

Quattro omicidi nel giro di pochi giorni sconvolgono una città di provincia del Nord Italia. Quando il primo cadavere – quello di una donna – viene ritrovato in un campo, a giungere sul luogo è l’ispettore Ezio Marvelli. Investigatore di razza, Marvelli è diventato famoso in tutta Italia per essere riuscito a fermare il serial killer Giano Gozzi, detto Buio. Durante il violento scontro tra i due, Gozzi era finito nelle acque gelide del Po, da cui non era più riemerso. 
Ma il fantasma di Gozzi sembra non voler abbandonare l’ispettore; i delitti su cui Marvelli si trova nuovamente a indagare hanno, infatti, un tratto in comune con quelli di allora: l’arma usata per uccidere, un machete.
Nella mente dell’ispettore si fa strada l’idea che si tratti di un imitatore, un copycat. Nel frattempo, Marvelli continua a ricevere delle musicassette con una sola canzone registrata. Uno scherzo o la chiave per arrivare all’assassino? 

Riccardo Landini, rivelazione del thriller italiano, tesse una trama ricca di colpi di scena in un crescendo di emozioni e suspense che non lasciano il lettore fino al sorprendente finale.

ISBN9788894909241
FORMATOCartaceo e digitale

L’AUTORE

Riccardo Landini, nato in Emilia, ma d’origine ed estrazione romagnole, nel 2009 ha presentato al pubblico il suo primo romanzo, E verrà la morte seconda, che gli è valso l’interesse della stampa e dei lettori. A questo hanno fatto seguito, negli anni a venire, parecchi altri lavori per Mondadori, Cordero, Eclissi e diverse altre case editrici. Per Cento Autori ha pubblicato il romanzo Il primo inganno, capitolo iniziale di una trilogia cui sono seguiti Non si ingannano i morti e Ingannando si impara. Vincitore di parecchi premi letterari, ama ricordare, tra tutti, il premio Giallo Stresa 2013.

Condividi l’articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verified by MonsterInsights