
Il dio del tennis
Nel tennis, come nella vita, c’è un dio che decide da che parte del campo dovrà finire la sfera gialla. Giovanni è cresciuto con la racchetta in mano e ha un sogno: vincere gli Open… Leggi tutto »Il dio del tennis
Nel tennis, come nella vita, c’è un dio che decide da che parte del campo dovrà finire la sfera gialla. Giovanni è cresciuto con la racchetta in mano e ha un sogno: vincere gli Open… Leggi tutto »Il dio del tennis
Un romanzo grafico di ispirazione dickensiana e di struggente bellezza, una poesia per immagini che parla di libertà, emancipazione, tirannide.
Una sera di marzo, a Ferrara, tre giovani vengono uccisi mentre stanno tentando di aggredire una ragazza. Il killer, anziché nascondersi, lascia sul luogo del delitto un biglietto da visita con una firma: L’Anarchico.
Non cercava il potere. Voleva la sua essenza. Voleva essere l’essenza del potere. I cadaveri di un giornalista, di una ex poliziotta e del fondatore di una comunità di recupero per tossicodipendenti vengono ritrovati, a un… Leggi tutto »Cuore di polvere
Milano. Il cadavere mutilato di una donna viene ritrovato sotto un ponte. Pochi giorni dopo, i resti di un’altra donna vengono scoperti in una discarica abusiva ai margini della città. Sono due omicidi. Mentre si… Leggi tutto »L’appartamento dell’ultimo piano
Rimasi al buio, nella nebbia fitta. Non riuscivo a vedere nulla, né fuori né dentro di me. Era sabato, fra qualche ora la riviera avrebbe cominciato a bruciare. Michele Rio è lo speaker di una delle… Leggi tutto »Mare bianco
Aveva imparato quello che sapeva sette anni prima, quando era ancora magra e tutto era diverso, spiando l’amante su Facebook. Rebecca è una donna obesa che da anni non esce dalla sua stanza da letto e passa… Leggi tutto »La volta di troppo
Il tennis è la più riuscita metafora della nostra esistenza: si gioca da soli, qualche volta in doppio, ma alla fine ci siete soltanto tu e la pallina e, soprattutto, il battito del tuo cuore. Andrea, che… Leggi tutto »L’amore ci farà a pezzi
Matematica, astronomia, chimica, fisica, musica. Un viaggio affascinante nella scienza dantesca, quella che si trova nella Divina Commedia e nel Convivio.