
Mosaico criminale
Basta un nulla (la risposta a un messaggio o una passeggiata nel bosco per rilassarsi) per vedere la propria vita stravolta, per spezzare quell’equilibrio che è sempre illusorio.
Basta un nulla (la risposta a un messaggio o una passeggiata nel bosco per rilassarsi) per vedere la propria vita stravolta, per spezzare quell’equilibrio che è sempre illusorio.
Roma, 1854. Dopo la caduta della repubblica romana, la Gendarmeria pontificia è più che mai impegnata nella caccia ai liberali. È in questo clima che una mattina di dicembre viene ritrovato un cadavere sulla riva del Tevere, disteso nel fango.
In arrivo a fine marzo il nuovo thriller di Riccardo Landini, seguito di Di morte, d’insonnia e d’altre canzoni L’ispettore Giandomenico Battaglia, detto Nico, è un poliziotto vero, uno di quelli che credono nella giustizia. Il… Leggi tutto »D’amore, d’odio e d’altri serpenti
Da questo libro il film Redenzione di Maria Martinelli Macerie è il titolo del volume che raccoglie le opere di Franco Calandrini con un filo conduttore ben preciso: la salvezza (o la redenzione, appunto) ricercata e… Leggi tutto »Macerie
Lo scrittore ci conduce senza quasi parere dentro una Venezia un po’ pallida, a basso indice di turismo e leggermente scolorita, come può esserlo una fotografia o un ricordo di scuola, una Venezia che non vuol mostrarsi troppo o far valere le ragioni della propria straordinaria bellezza.
L’inferno degli eletti è il terzo thriller di Cristina Brondoni, terzo della serie dedicata all’ispettore Enea Cristofori. Milano. L’ispettore Enea Cristofori è stato sospeso dalla polizia. La situazione non ha fatto che peggiorare il suo… Leggi tutto »L’inferno degli eletti
I fantasmi di Four Pools (titolo originale: The Four Pools mystery) è un romanzo di Jean Webster, terzo titolo della collana I Cormorani.
“Fantasmi” è un romanzo per chi crede nelle seconde occasioni, ma anche per chi non ne ha ancora viste passare e vuole incontrare la storia di chi, avendo avuto questa opportunità, non si è fatto vergogna di essere fragile.
L’ottantenne vedova Teresa Severi è a casa da sola dopo l’ennesimo pomeriggio trascorso in compagnia delle amiche del Sacro Rosario. Dopo una cena frugale, si corica, come d’abitudine.La mattina dopo, viene trovata assassinata nel suo… Leggi tutto »Malafemmena
Le cose che restano è un romanzo sull’amicizia, quella che dura una vita nonostante le differenze caratteriali, quella che non cede il passo nemmeno alla morte.