
E per cieli le scienze
Matematica, astronomia, chimica, fisica, musica. Un viaggio affascinante nella scienza dantesca, quella che si trova nella Divina Commedia e nel Convivio.
Matematica, astronomia, chimica, fisica, musica. Un viaggio affascinante nella scienza dantesca, quella che si trova nella Divina Commedia e nel Convivio.
Se la Bassona fosse stata una spiaggia di Ibiza, i suoi bonghisti sarebbero stati invitati a battere le loro congas in cerchio intorno a una esclusiva pista da ballo per festeggiare l’arrivo di una celebrità.
Siamo nella metà degli anni Settanta quando un giovane uomo e una giovane donna si incontrano e si amano. Potrebbe essere l’inizio di una storia d’amore come tante, invece la strada che i due protagonisti intraprendono è completamente diversa, perché nessuno dei due saprà mai nulla dell’altro. Questa storia li accompagnerà per quarant’anni, per l’intera parabola della loro esistenza, ma non ci saranno mai nomi, date, anniversari, famiglie.
E se l’amore potesse davvero sconfiggere la morte? Nel pieno di una campagna elettorale senza esclusione di colpi, il piccolo Mirko Giani – figlio di un giornalista deciso a tirare fuori dall’armadio tutti gli scheletri… Leggi tutto »La casa dei bambini perduti
È ridicolo, ma, per dirla con Proust, ho sciupato anni di vita, volevo morire, ho avuto il più grande amore per una donna che non mi piaceva, che non era neanche il mio tipo.” Marco è scomparso da… Leggi tutto »Non era neanche il mio tipo
«Ti ha già detto qualcosa?»«Chi?»«Lei… la vittima.»«No, Jo. Neanche una parola, ma lo farà sicuramente, più tardi. Lo fanno tutte. Adesso non è ancora pronta a parlare e nemmeno io sono dell’umore giusto per ascoltarla.… Leggi tutto »Qualcuno dal passato
Una serie di delitti scuote la tranquillità di una ricca città di provincia del Nord Italia. Un killer tortura e uccide tre giovani uomini, in apparenza senza alcun legame tra loro. Non solo: l’assassino si… Leggi tutto »Una mente superiore
L’idea di Libri da Asporto è semplice: chiedere agli editori di fare una donazione (senza un minimo o un massimo, ognuno può offrire in base alla propria disponibilità per costituire un fondo che si faccia carico di pagare le spese di spedizione ai librai.
Vi spieghiamo perché una riduzione dello sconto massimo praticabile (dal 15% al 5%) potrà portare a una riduzione fisiologica e non più occasionale del prezzo di copertina dei libri. E perché le piccole librerie non subiranno più la concorrenza dei colossi.
Per il terzo anno consecutivo torna il Premio GialloLuna NeroNotte per il miglior romanzo inedito. In palio la pubblicazione con Clown Bianco Edizioni.