Vai al contenuto

Amori a probabilità limitata

copertina del libro Amori a probabilita' limitata di Carlo Longo

Una silloge in cui Venezia non è solo sfondo, ma protagonista assoluta e complice di storie d’amore nate per caso, nate sbagliate, storie con le gambe corte, storie che in alcuni casi non avrebbero nemmeno dovuto esistere. 
Attraverso i personaggi, la scrittura raffinata e dissacrante di Carlo Longo accompagna il lettore nelle vite di comuni peccatori e di persone che vivono di illusioni cercando di allontanare da sé la solitudine, di spingere la notte qualche passo più in là.

Al fondo di tutto, resta l’eterna domanda: cos’è, veramente, l’amore?

“Lo scrittore ci conduce senza quasi parere dentro una Venezia un po’ pallida, a basso indice di turismo e leggermente scolorita, come può esserlo una fotografia o un ricordo di scuola, una Venezia che non vuol mostrarsi troppo o far valere le ragioni della propria straordinaria bellezza”. (Dalla prefazione di Luigi Viola)

ISBN9791280575319
FORMATOCartaceo e digitale

L’AUTORE

Carlo Longo è nato a San Stino di Livenza (VE). Folgorato dall’amore per la letteratura e in particolare per Marcel Proust, diviene un esperto e appassionato lettore in lingua originale della Recherche. Scrive molto e ha pubblicato La vengeance de Marcel, in italiano e francese per le edizioni Rapport d’Etape, e Non era neanche il mio tipo (Clown Bianco, 2019). Ha ereditato l’azienda agricola che la famiglia possiede dalla fine del 1800.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verified by MonsterInsights